Eccellenze in digitale

Riccardo Breda
LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno presenta l’edizione 2021 di Eccellenze in digitale, un percorso formativo aperto a tutti i lavoratori (dagli imprenditori ai dipendenti e dai collaboratori ai tirocinanti) con l’obiettivo di incrementare le competenze digitali delle imprese e dei lavoratori italiani.
Il primo appuntamento sarà il 18 maggio alle ore 10,30 con un webinar dedicato al settore del turismo dal titolo “Turismo ospitalità e accoglienza: il digitale per la crisi”.
“La digitalizzazione in tutti i settori è uno degli strumenti indispensabili per la ripresa del Paese – commenta il presidente CCIAA Riccardo Breda – siamo soddisfatti di poter offrire, con la preziosa collaborazione di un gigante come Google, un contributo concreto e immediato per affiancare le nostre imprese nella crescita digitale. Raccomando di non perdere queste occasioni, sempre più preziose per affrontare consapevolmente un percorso ormai irrinunciabile”.
Eccellenze in Digitale è infatti un programma di Unioncamere supportato da Google.org, inserito all’interno dell’attività camerale di digitalizzazione dei “Punti Impresa Digitale” e all’interno del quadro di “Italia in Digitale”, l’insieme di iniziative di Google a sostegno della ripresa del paese.
Il calendario prevede un insieme di 18 incontri dedicati a tutti i vari aspetti della digitalizzazione che possono essere d’interesse per imprese e lavoratori: dal SEO all’adv e alle sponsorizzazioni, dalla gestione dei diversi social network fino alle strategie per reagire all’emergenza pandemica.
Le modalità di iscrizione ed il calendario degli appuntamenti sono disponibili nell’area webinar del sito della CCIAA www.lg.camcom.it.
Il link per iscriversi al primo appuntamento online è http://bit.ly/WebinarEiD18Maggio.
Di seguito il calendario con la panoramica degli argomenti che saranno trattati mese per mese.
[hidepost]
Calendario webinar:
Giugno 2021 – Un DNA digitale per fronteggiare le emergenze: strumenti di apprendimento e di analisi per gestire la propria presenza online.
Costruire una prima presenza online disintermediata partendo da zero e farsi trovare
Settembre 2021 – Costruire e rafforzare la propria comunicazione online: SEO e Content Strategy con focus su strategie local e temi di valore in risposta al Covid.
I social per il business: scegliere strategie e strumenti in modo utile e imparare a usare i principali (Facebook e Instagram).
Ottobre 2021 – I social per il business: imparare a scegliere e usare canali ulteriori ed emergenti (TikTok, Pinterest, LinkedIn, Twitter, YouTube).
Sponsorizzazioni e Adv: a cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l’impresa ad espandersi in maniera localizzata.
Novembre 2021 – Sponsorizzazioni e Adv: trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting.
Sponsorizzazioni e Adv sui Social: scegliere strumenti e strategie e imparare a usare i social minori.
Dicembre 2021 – Sponsorizzazioni e Adv sui Social: strategie, strumenti, profilazione e geo-targeting della Facebook e Instagram Ads Platform.
Vendere online: avviare, consolidare e rinnovare una strategia di ecommerce da zero.
Gennaio 2022 – Vendere online grazie a Market Place e oltre (strategie e strumenti per la vendita online tramite piattaforme di terze parti).
Febbraio 2022 – Rimanere sempre in contatto con i propri clienti: Tool di messaggistica e ChatBot.
Marzo 2022 – Metodologie di Project Management consolidate al servizio delle PMI.
[/hidepost]