A Livorno più modifiche al piano del porto

LIVORNO –

  1. La realizzazione in testata dell’accosto Alto Fondale di una darsena di ormeggio dei mezzi di servizio e di una torre per servizi tecnico-nautici;
  2. la riprofilatura della banchina lungo il canale industriale lato Nord-Ovest;
  3. una nuova riperimetrazione delle aree destinate alla nautica cantieristica e la modifica funzionale dell’area Ex centrale Enel.

Sono queste le proposte di modifica non sostanziale al Piano Regolatore Portuale contenute nell’Adeguamento Tecnico Funzionale adottato venerdì dal Comitato di Gestione e con il quale l’AdSP mira a rendere più efficiente e competitivo lo scalo portuale labronico.

Nella prima proposta viene evidenziata la necessità di realizzare all’Alto Fondale una infrastruttura in grado di garantire sia spazi di ormeggio per i mezzi nautici a servizio delle attività portuali, sia la disponibilità di un edificio (torre) con uffici e sala di controllo in grado di consentire una visuale aperta sul porto e in mare per la sicurezza della navigazione e la tempestività di intervento. La darsena di servizio, che sarà destinata ad ospitare la flotta di piloti, ormeggiatori e rimorchiatori, si ottiene riducendo la resecazione della testata del molo esistente. Il costo stimato delle opere per la realizzazione darsena dei mezzi di servizio è pari 4️⃣,7️⃣6️⃣ milioni di euro mentre per la realizzazione della torre piloti sono previsti 1️⃣5️⃣ milioni di euro. La durata complessiva per la realizzazione delle due opere è rispettivamente pari a 18 e a 13 mesi.

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*