Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli shuttle europei del nuovo service Gemini

LIVORNO – È davvero significativa la copertura dell’intera Europa da parte dei servizi shuttle (navetta) del Gemini, partito da sabato scorso con la collaborazione operativa dei due giganti del trasporto contenitori Maersk ed Hapag-Lloyd. Nella mappa qui sopra, si vede bene come tutti i principali porti del nord Europa sono collegati tra loro e con i porti del Mediterraneo occidentale: dove l’Italia è “toccata” dai tre scali del nord-west: Genova, La Spezia e Livorno.

Nella scheda a parte si riassumono le “forze” del servizio shuttle europeo per Gemini: 13 servizi che toccano 24 porti con navi fullcontainer dalla capacità media di 4.500 Teu. Ogni shuttle può contare su 3 calls, con la garanzia – sottolineata dai vettori –dell’assoluto rispetto dei tempi.

Il porto più nord-orientale dei servizi in questione è la città di Gdansk (Danzica) in Polonia, scalo storico principale del paese, alla confluenza dei fiumi Motlawa con la Vistola: fiumi che svolgono un’importante funzione di trasporto interno su acqua e specie con la Vistola hanno visto incrementare l’appetibilità della Polonia grazie al nuovo canale inaugurato da pochi anni che ha di fatto bypassato la Bielorussia.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
10 Febbraio 2025 - ora: 10:09

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora