Eventi / Manifestazioni
Così Genova vuol lanciare l’“alleanza del Nord”
L’assemblea degli 80 anni di Assagenti con il vice di Salvini
La borsa di studio è un lavoro: l’iniziativa della famiglia Neri
Al Nautico premiati dieci studenti nel nome del leggendario Tito
“Amerigo Vespucci, orgoglio italiano” – Un volume celebra la leggendaria nave scuola
A bordo del Vespucci presentata l’opera di Bettini: storia, immagini e orgoglio del mare italiano
Trofeo Eye Toscana: vince l’app che recensisce le scuole
La sfida fra studenti per la migliore idea d'impresa
Sant’Anna di Pisa, vedi alla voce divulgazione scientifica
La scienza per tutti: due "caffè” fra neuroingegneria e femminismo
Le auto della “1000 Miglia” dentro l’Accademia Navale
L’annuncio durante un evento a bordo del “Vespucci”
Viareggio sotto i riflettori: un mese di eventi nel segno del mare
Da martedì 10 con “Yachting Destination Events”
Al Nautico la consegna delle borse di studio intitolate a Tito Neri
La tradizione della collaborazione fra la scuola e la famiglia di imprenditori
Banchine poco rosa: nei porti solo un lavoratore su 16 è donna
Lo studio di Barbara Bonciani oggi sabato 7 in vetrina a Villa Fabbricotti
Riecco il Vespucci, Livorno accoglie la nave più bella del mondo
Tutto esaurito per le visite, modifiche al traffico per l'afflusso record
Nel Porto Mediceo la nave scuola della Marina uruguayana
È accanto al “Vespucci” ed è visitabile oggi venerdì 6 ore 15-18
I porti italiani insieme in vetrina a Monaco di Baviera
La più grande fiera internazionale della logistica
Assiterminal aumenta i soci: ormai quasi cento
È una galassia con 5mila addetti e 1,5 miliardi di fatturato
Confindustria, le 80 candeline di Anie (elettrotecniche e elettroniche)
Alla festa a Roma pure il ministro saudita
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











