Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

L’assemblea di Circle approva il bilancio

MILANO – L’assemblea degli azionisti di Circle S.p.A. (“Circle”), società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, si è riunita, presso gli uffici amministrativi della Società in Genova, via Bombrini 13/3, tramite audio conferenza in sede ordinaria, sotto la presidenza di Luca Abatello.

[hidepost]

L’EBIT ha preso visione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2019; di seguito i principali dati:

Il Valore della Produzione è pari a Euro 6,1 milioni, con un incremento del 27% rispetto ad Euro 4,8 milioni al 31/12/2018, realizzato anche grazie alle significative sinergie realizzate con l’acquisizione in data 31 luglio 2019 del 100% di Progetto Adele, software house specializzata nella logistica e freight forwarding con le soluzioni Master SPED e Master TRADE (con un contributo di circa Euro 1,1 milioni nel periodo).

L’EBITDA Adjusted è pari ad Euro 1,5 milioni (Euro 1,3 milioni al 31 dicembre 2018), non includendo i costi operativi non ricorrenti per lo sviluppo del mercato e l’internazionalizzazione dei nuovi moduli dei prodotti software pari a circa Euro 0,3 milioni. L’EBITDA è pari ad Euro 1,2 milioni (Euro 1,3 milioni al 31 dicembre 2018) con un EBITDA Margin del 20%.

L’EBIT Adjusted è pari ad Euro 0,9 milioni (Euro 0,78 milioni al 31 dicembre 2018), a seguito delle rettifiche effettuate sull’EBITDA Adjusted, dopo ammortamenti e svalutazioni pari a circa Euro 0,6 milioni. L’EBIT è pari ad Euro 0,6 milioni (Euro 0,77 milioni al 31 dicembre 2018).

L’Utile Netto si attesta a Euro 0,5 (Euro 0,6 milioni al 31 dicembre 2018) dopo imposte per 0,11 milioni.

La Posizione Finanziaria Netta (cassa) è attiva e pari a Euro 0,33 milioni (Euro 2,1 milioni al 31/12/2018) per effetto dei flussi legati agli investimenti in M&A, agli investimenti sulla evoluzione prodotti nonché alle attività non ricorrenti di sviluppo mercato e internazionalizzazione per un totale superiore a Euro 2,6 milioni con un impatto finanziario di circa Euro 1,8 milioni. 2

Il Patrimonio Netto è pari ad Euro 4,4 milioni (Euro 4,0 milioni al 31/12/2018).

L’EBIT ha di seguito esaminato e approvato il Bilancio d’esercizio di Circle S.p.A. al 31 dicembre 2019:

Il Valore della Produzione è pari a Euro 3,1 milioni (Euro 2,7 milioni al 31/12/2019) in crescita di circa il 15%.

L’EBITDA Adjusted è pari a Euro 0,9 milioni (Euro 0,8 milioni al 31/12/2018), non includendo i costi operativi non ricorrenti per lo sviluppo del mercato e l’internazionalizzazione dei nuovi moduli dei prodotti software pari ad Euro 0,3 milioni, con EBITDA Adjusted Margin di circa il 28%. L’EBITDA è pari ad Euro 0,6 milioni (Euro 0,8 milioni al 31/12/2018), con EBITDA Margin del 18%.

L’EBIT Adjusted è pari ad Euro 0,6 milioni (Euro 0,4 milioni al 31 dicembre 2018) a seguito delle rettifiche effettuate sull’EBITDA Adjusted, dopo ammortamenti pari a circa Euro 0,3 milioni. L’EBIT è pari ad Euro 0,25 milioni (Euro 0,4 milioni al 31 dicembre 2018).

L’Utile Netto si attesta a Euro 0,5 milioni, in sensibile aumento del 51% rispetto al 31/12/2018 (Euro 0,3 milioni) dopo imposte per 0,03 milioni.

La Posizione Finanziaria Netta è attiva (cassa) per Euro 0,1 milioni (attiva per Euro 1,7 milioni al 31/12/2018), per effetto dei flussi legati agli investimenti in M&A, agli investimenti sulla evoluzione prodotti nonché alle attività non ricorrenti di sviluppo mercato e internazionalizzazione.

Il Patrimonio Netto è pari ad Euro 4,0 milioni (Euro 3,5 milioni al 31 dicembre 2018).

Destinazione utile.

L’EBIT degli azionisti ha approvato di destinare l’utile di esercizio, pari a Euro 522.623, a riserva legale per Euro 165 e a nuovo per Euro 522.458.

L’organo amministrativo di Circle ha ritirato, come comunicato in data 27 aprile 2020, la proposta di revoca e di autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie; l’EBIT, preso atto di quanto esposto, ha deciso all’unanimità di non assumere alcuna delibera in relazione al presente punto.

Conferimento dell’incarico di revisione legale.

Con voto unanime, l’EBIT degli azionisti ha approvato, sulla base della proposta motivata del Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 13, comma 1 del D.Lgs. 27/01/2010.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio