Tempo per la lettura: < 1 minuto

Andrea Cederle chief financial in Coeclerici

Andrea Cederle

MILANO – Andrea Cederle, 48 anni, milanese, entra in Coeclerici e assume la carica di Chief Financial Officer.
Dal 2009 al 2013 Andrea Cederle è stato CFO del Gruppo Cooperativa Ceramica D’Imola, uno dei principali gruppi internazionali del settore ceramico, dove la propria responsabilità abbracciava, oltre all’area amministrazione Finanza e Controllo anche la direzione dei sistemi informativi.
In precedenza, Cederle ha maturato il proprio percorso professionale in ambito finanziario attraverso una lunga esperienza in Accenture (già Andersen Consulting) dove ha ricoperto crescenti ruoli di responsabilità. Inoltre tra il 2007 e il 2009 ha ricoperto la funzione di financial controller in Coeclerici alla quale si aggiungono le esperienze in EDS Italia e in Hewlett Packard.
[hidepost]Il Gruppo Coeclerici, fondato a Genova nel 1895, svolge la propria attività attraverso la divisione Mining che si occupa dell’estrazione di carbone energetico da miniere di proprietà, la divisione Trading operante principalmente nella commercializzazione di materie prime quali carbone, antracite, coke, minerale di ferro; la divisione Logistica che opera nel settore della logistica integrata, dall’attività di cabotaggio a quella di trasporto e trasbordo, e la divisione Armatoriale che opera a servizio della divisione trading attraverso navi in contratto di time-charter e di proprietà.
Nell’esercizio 2012 ha raggiunto un fatturato di circa 600 milioni di Euro, 1.000 dipendenti e uffici in Europa, Asia, Australia e Americhe.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora