Suggestive ipotesi di collegamenti ecologici e veloci nel quadro del nuovo piano regolatore

LIVORNO – In attesa che si concluda il lungo, complesso e più volte aggiornato esame del piano regolatore portuale al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, non mancano i contributi specialistici alla progettualità di settori dell’area portuale più o meno dedicati.
E’ il caso dell’Associazione degli studi della Mobilità e i Trasporti in Toscana che ha organizzato per mercoledì prossimo 22 ottobre a villa Henderson un interessante dibattito sul tema: binari ed urbanistica a Livorno. Tema che come mostra la locandina (qui sopra) vede in primo piano l’ipotesi di collegamenti ferroviari proprio per quella zona portuale che configura il terminal delle crociere e dei traghetti. Anche con l’utilizzo di tram, tram-treni e altri mezzi su rotaia particolarmente dedicati.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.