Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lo sbarco record da “Saga Spray” alla banchina ad alto fondale

Il materiale stivato velocemente nel grande magazzino M/K vicino al varco doganale – La nave da crociera della Celebrity ormeggiata al molo Italia lato nord

Saga Spray all’alto fondale.

LIVORNO – Con turni continuativi e un andar e vieni di pianali tra l’Alto Fondale e il magazzino dei forestali M/K, dall’alba di domenica fino al turno di lunedì sono state sbarcate dalla “Saga Spray” 42 mila tonnellate di cellulosa in pacchi. Uno sbarco record come quantità dove l’organizzazione ha “retto” bene, coordinando le due gru a ponte della nave con i pianali e con i fork-lift che al magazzino impilavano i pacchi del materiale. A dare una mano ci s’è messo anche il meteo, con due giornate perfette, caldo a parte.
[hidepost]

I pianali al magazzino Cilp.

La “Saga Spray”, bandiera di Hong Kong, ha confermato su Livorno il traffico dei forestali della Saga Welco, uno dei più importanti vettori in questo campo. I grandi pacchi bianchi sbarcati dalla nave e impilati nel magazzino dei portuali – lontano dalla banchina che per gli accordi con l’Authority portuale è ormai destinata prevalentemente alle crociere – sono destinati in gran parte alle cartiere della lucchesia, ma la Cilp sottolinea che potranno essere servite anche quelle del centro e del nord Italia.
Per lasciare libero l’accosto della “Saga Spray” all’Alto Fondale, domenica la grande unità da crociera della Celebrity Cruise è stata fatta ormeggiare al lato nord del molo Italia, dove la Porto 2000 ha predisposto l’accoglienza, l’afflusso dei pullman e dei taxi e il servizio di security.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora