Tempo per la lettura: 2 minuti

Campana nel comitato Corsini

Umberto Campana

LIVORNO – Il comitato di gestione dell’Autorità portuale di sistema di Stefano Corsini – mar Tirreno settentrionale – è stato convocato per lunedì prossimo 2 luglio: si potrebbe dire tambur battente, con il nuovo rappresentante della Regione Toscana, l’ingegner Umberto Campana, che la IV commissione della Regione e subito dopo il consiglio regionale hanno ratificato come sostituto nel comitato del dimissionario ingegner Vanni Bonadio. Con Campana si completa così il comitato di gestione, di cui oggi fanno parte oltre al presidente Corsini anche l’ammiraglio Tarzia (direzione marittima) , l’avvocato Batini (Comune di Livorno) l’ingegner Campana (Regione) e il dottor Poli (Comune di Piombino).

Nella seduta di lunedì sarà riportata la proposta dell’aumento di capitale nell’interporto Vespucci di Guasticce, come da tempo già deciso – era stata rinviata per una richiesta di chiarimento del rappresentante del Comune di Livorno – e l’articolazione della nuova pianta organica, anch’essa sottoposta a revisione per la stessa richiesta.

[hidepost]

*

La nomina di Umberto Campana nel comitato è stata preceduta da una serie di consultazioni, anche perché in Regione era arrivata anche un’altra candidatura, quella dell’avvocato Daniela Bambini, responsabile degli affari amministrativi e contabili del trasporto della Regione. Ha prevalso Campana, che ha avuto una lunga esperienza come dirigente del comparto tecnico dell’Autorità portuale di Livorno prima della riforma Delrio. Nel suo curriculum di legge della laurea in ingegneria meccanica, poi ispettore nella carriera direttiva delle Ferrovie, quindi dal 1981 vincitore del concorso pubblico per ingegneri presso l’Azienda Mezzi Meccanici di Livorno, fino alla nomina a dirigente della sezione tecnica dell’Autorità portuale con l’entrata in vigore della riforma della legge 84/94. È in pensione dal 1 novembre 2014, nominato l’anno scorso membro del consiglio di discliplina dell’ordine degli ingegneri nella provincia.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2018
Ultima modifica
6 Luglio 2018 - ora: 09:38

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora