Infrastrutture
Olt pubblica la capacità disponibile per le aste di luglio
In arrivo ulteriori 2 slot di rigassificazione per ogni anno termico
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
Italferr (Fs) realizza un ponte da record in India
Infrastruttura da 70 milioni con un design unico
“Tutto esaurito” sulle banchine: pienone nel porto di Civitavecchia
Venerdì da record: 33mila passeggeri in poche ore
Asta di Olt, assegnata capacità fino al 2042
Il 10 giugno si saprà se e quanto resta ancora
Bari, l’Authority punta sul molo San Cataldo per dare spazi alla nautica
Previsti lavori per la sede della Guardia Costiera
Interporti: tempi certi per finire i lavori sulle ferrovie
«Dopo una fase ok, da due anni traffici in netto calo per gli intoppi»
Oil & gas, grossa commessa per il gruppo Antonini in Libia
Cerimonia del “primo taglio” per la piattaforma Whpa
Il futuro adesso corre sui binari della ferrovia
Il convegno di InRail in cartellone per martedì 27 all'interporto Vespucci di Guasticce
«Strade provinciali nei guai, il governo taglia il 70% dei fondi»
L'allarme degli amministratori locali Upi e dei costruttori Ance
Forza Italia: la maxi-Darsena resti un progetto unitario
L’altolà di Tenerini: guai se diventa un puzzle di concessioni
Venerdì 23 il “conclave” degli interporti
Si parlerà della "forza delle connessioni"
Msc all’Authority: ecco perché l’idea di Grimaldi è un autogol per lo Stato
«Metà terminal non serve a niente, e l’istanza è inammissibile»
Gioia Tauro, Agostinelli punta il dito contro le lungaggini
Serve l'attenzione della politica ai porti del Sud

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...