Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotovoltaico sul “Palacrociere”

Il nuovo impianto “copre” un quinto del fabbisogno annuo in energia elettrica

SAVONA – Si è appena conclusa la posa dell’impianto fotovoltaico sul tetto del Palacrociere.

I lavori per la realizzazione del progetto sono partiti il 30 luglio ed è prevista la messa in produzione dell’intera opera entro il 15 settembre.

L’impianto ha una potenza totale di 120,96 kW e ha un costo di circa 550 mila Euro. Si stima che la sua produzione annua di energia elettrica sia di 130 MWh (megavattora) pari a circa 1/5 del fabbisogno annuo del Palacrociere.

[hidepost]

L’opera, che ha ricevuto una doppia autorizzazione da parte dell’Autorità Portuale e del Comune di Savona, è stata finanziata da S.V. Port Service con la collaborazione di Costa Crociere ed è stata realizzata da Borea Due S.p.a.

Il progetto – dice una nota ufficiale – si inserisce nella politica ambientale dell’Autorità Portuale volta a ridurre i consumi e all’utilizzo sempre più massiccio delle fonti rinnovabili.  Su una linea analoga si sta muovendo anche il terminal Monfer che installerà a breve un impianto sperimentale che verrà poi esteso su tutta la parte lato mare della copertura dei capannoni.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2010
Ultima modifica
23 Settembre 2010 - ora: 18:09

Potrebbe interessarti