Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova Safety & Security nello shipping

GENOVA – La sede della Banca d’Italia a Genova in via Dante, il 18 e il 19 novembre ospiterà il convegno “Shipping Safety and Security – Ruoli operativi e ruoli autoritativi a confronto”.

[hidepost]

La confluenza di sempre più numerose norme (nazionali, internazionali e comunitarie) concernenti la sicurezza nel settore dello “shipping” comporta la necessità di nuovi comportamenti operativi capaci sia di rispondere al dato normativo sia, al tempo stesso, di implementare la funzionalità delle varie operazioni trasportistico-marittime attraverso opportuni adattamenti.

Tali riallineamenti, invero, in oggi sembrano trovare un imprescindibile stimolo particolarmente nell’imposto sistema dei controlli autoritativi i quali, pur nella loro complessa varietà, appaiono tutti tesi a garantire la sussistenza dei richiesti requisiti di sicurezza nella navigazione: il che, da un lato, ha costituito la risposta alle istanze volte a privilegiare sempre maggiori forme di tutela a garanzia della navigazione ma, d’altro canto, ha inciso fortemente sui processi gestionali dell’armamento e, quindi, sulla materiale attuazione dei trasporti marittimi, rendendo necessari consistenti sforzi operativi per rispondere adeguatamente al dato legislativo e positivamente ai controlli sottesi.

Le adesioni al convegno dovranno pervenire entro le ore 15 di lunedì 14 novembre 2011 (all’indirizzo mail: info@assagenti.it).

Sono previsti interventi di Paolo d’Amico presidente di Confitarma, Enzo Duci di Enterprise Shipping Agency, Umberto La Torre Università di Messina, Massimo Deiana Università di Cagliari e Carlo Allodi di Cambiaso e Risso. La seconda sessione sarà presieduta dall’ammiraglio Marco Brusco.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2011
Ultima modifica
11 Novembre 2011 - ora: 09:57

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora