Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porti e logistica i big a Livorno

Da Assoporti ai terminalisti e i portuali alla ricerca di una linea di condotta comune

LIVORNO – Porti e logistica devono costituire un sistema sinergico: ma per farlo occorre un progetto strategico nazionale, ampiamente condiviso, che superi localismi e campanili, senza prescindere dalle problematiche sociali. Ed occorre, specialmente, un governo che non consideri porti e logistica elementi marginali, come sembra da tempo.
[hidepost]Sono questi i temi, tutt’altro che leggeri, alla base dell’ennesimo workshop – in questi giorni il calendario della convegnistica è zeppo di incontri in almeno venti location nazionali diverse – organizzato a Livorno nella sede del LEM (Palazzo dei Portuali) lunedi prossimo 29 ottobre dalle 15 per iniziativa della Uil. Introduzione e conclusioni sono affidati rispettivamente a Francesca Cantini, segretario generale della Uil di Livorno, e a Claudio Tarlazzi, segretario generale aggiunto Uiltrasporti.
Interessante il parterre degli interventi previsti, dopo i saluti delle autorità locali (il sindaco Alessandro Cosimi, il presidente della Provincia Giorgio Kutufà, il direttore dell’Autorità portuale Massimo Provinciali, il comandante della Capitaneria di porto Ilarione Dell’Anna: parleranno il senatore Luigi Grillo (presidente della VII commissione al Senato), il senatore Luigi Filippi (capogruppo PD nella stessa commissione), l’onorevole Mario Tullo (IX commissione Trasporti alla Camera), Bartolomeo Giachino (ex sottosegretario ai trasporti), Luigi Merlo (presidente di Assoporti), Cesare Guidi (presidente Angopi), Luigi Robba (direttore di Assiterminal), Nereo Marcucci (vicepresidente Assologistica), Federico Barbera (presidente Fise-Uniport) e Roberto Rubboli (presidente Ancip).

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora