Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller a Hong Kong e Shenzhen

GENOVA – Una folta delegazione del Propeller si reca dal 21 al 24 novembre ad Hong Kong e Shenzhen in occasione dell’importante Conferenza internazionale “Asian Logistic&Maritime Conference” e della “Hong Kong Maritime Week”.

La missione è organizzata assieme all’Associazione Italia Hong Kong, Invest Hong Kong e HKTDC e con il supporto di Omlog e Banchero Costa.

[hidepost]

“Questo viaggio – ha dichiarato il presidente del Propeller Nazionale Umberto Masucci – ha un forte valore strategico perché rappresenta un vero e proprio “road show” della nuova portualità italiana ad un anno di distanza dalla entrata in vigore della riforma portuale”.

Riccardo Fuochi, presidente dell’Associazione Italia-Hong Kong e vice presidente del Propeller Nazionale ha commentato: “Vi sono numerosi tavoli di lavoro in Asia, i due ai quali presenzieremo ad Hong Kong e Shenzhen sono fra i più importanti ed è fondamentale per l’Italia essere presenti in questi rilevanti contesti decisionali. Infatti tutti i nostri Porti possono giocare un ruolo strategico e questa missione rappresenta l’occasione per presentare un sistema logistico che punta all’integrazione fra aree portuali e centri logistici e distributivi”.

Parteciperanno tra gli altri alla missione Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP Mar Ligure Occidentale, Pietro Spirito, presidente AdSP Mar Tirreno Centrale e Sergio Prete, presidente AdSP Mar Ionio assieme ai presidenti di Assagenti Genova, Alberto Banchero e Spediporto Genova, Alessandro Pitto.

La parte scientifica della missione sarà curata, come nelle precedenti occasioni, da SRM del gruppo Intesa San Paolo (centro studi specializzato in materie marittime, portuali e logistiche).

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio