Porti/Interporti
Il porto di Gioia Tauro vola: la crescita dei container supera il 10%
Oltre 1,8 milioni di teu nei primi cinque mesi
E ora Palazzo Rosciano cerca il numero due: duello fra Marilli e Macii
Ricambio completo al vertice dell’Authority labronica
Trasportounito: i tempi di attesa dei camion vanno pagati
Per Tagnocchetti non si scende a patti sulla sicurezza
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
È ufficiale: Gariglio commissario a Livorno (dal 14) e Paroli a Genova (dal 16)
E ora a Palazzo Rosciano si apre la partita per il segretario generale
All’ombra del Marzocco nasce il polo dei controlli
Livorno, un centro all’avanguardia per unificare le verifiche su carni, animali, verdura, frutta e piante
Tre ceste per aiutare il recupero di infortunati nelle stive delle navi
Sono state fornite al porto di Piombino dall’Authority
Anche a Livorno l’autotrasporto farà pagare i costi extra per i terminal in tilt
Scatterà dal 1° luglio, nel mirino i ritardi per i disservizi dell’operatività portuale
Così Genova vuol lanciare l’“alleanza del Nord”
L’assemblea degli 80 anni di Assagenti con il vice di Salvini
Authority: il 14 Guerrieri lascia, Gariglio forse debutta lunedì 16
Le dimissioni dell'attuale commissario per lasciare spazio alle quasi-nomine di Salvini-Rixi
“Tassa” sulle banchine congestionate, Assiterminal ribatte
«Siamo uno dei gangli, non la causa di tutte le disfunzioni»
Taranto, Costa Crociere cala il tris
Per il terzo anno consecutivo è lo scalo-base nel Mediterraneo Est
Le nomine pronte, la maionese impazzita e il “lodo Rixi”
Il viceministro prova la mediazione per evitare la paralisi dei porti
“Tutto esaurito” sulle banchine: pienone nel porto di Civitavecchia
Venerdì da record: 33mila passeggeri in poche ore
La logistica di Volkswagen punta sul porto di Venezia
Il progetto sarà gestito dall’azienda piemontese Vezzani

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...